MUSICA: A ROMA 200 ARTISTI PER FESTEGGIARE IL I MAGGIO CON I CANTI DI LAVORO

MUSICA: A ROMA 200 ARTISTI PER FESTEGGIARE IL I MAGGIO CON I CANTI DI LAVORO

Roma, 3 apr. - (Adnkronos/Adnkronos Cultura) - Piu' di duecento artisti provenienti da tutta Italia si riuniranno all'Auditorium "Parco della Musica" di Roma per festeggiare, attraverso i canti di lavoro, il Primo Maggio. "Si canta maggio", questo il titolo del progetto diretto da Ambrogio Sparagna e realizzato da "Musica per Roma" in collaborazione con l'Unione delle Province Italiane (Upi), il comitato Festival delle Province - rete nazionale di Cultura Popolare e l'Azienda Romana Mercati, sara' una grande festa aperta al pubblico, negli spazi interni ed esterni della struttura romana, a partire dalle 10.30 fino alle 23.

"E' la prima volta in Italia - ha spiegato il presidente della fondazione 'Musica per Roma', Gianni Borgna - che si radunano cosi' tante esperienze di canto popolare, diverse, in una sola giornata. Faremo una festa popolare con lo spirito di quelle che erano le scampagnate di un tempo". Un omaggio ai canti di lavoro, un'importante forma di cultura sociale, testimonianza della perenne necessita' di riaffermare il diritto al lavoro. Un genere che che ha segnato la storia culturale dell'Italia e che da sempre e' legato alle feste contadine connesse al ciclo della primavera, sia con le forme espressive del canto sociale italiano.

"Una giornata - ha spiegato Ambrogio Sparagna - tutta dedicata al repertorio dei canti di lavoro, che costituisce per la musica popolare un asse fondamentale, insieme ai canti d'amore e ai canti religiosi. Ci saranno circa 200 musicisti che nella vita non fanno questo mestiere, ma anche protagonisti piu' affermati ". "Si canta maggio" sara' divisa in due momenti: il primo, "Maggio fuori porta", sara' una festa all'aperto completamente gratuita con musica, gastronomia (saranno distribuite fave, pecorino e vino bianco), mostre, teatro, balli e canti tipici della tradizione contadina; il secondo, "Benvenga Maggio..." si sviluppera' all'interno della sala Sinopoli e consistera' in tre concerti (che costeranno 2 euro l'uno) sul repertorio dei canti di lavoro e sociali, insieme a quelli della tradizione popolare italiana.


fonte http://www.adnkronos.com/

Vasco Rossi Live a Roma