Momento d’oro per Alex Britti che, come Giovanni Allevi e Gianna Nannini, sta aggiungendo date su date al personale palmares dei sold out. Tutta esaurita, infatti, da oltre due settimane la data di venerdì 14, così agli appassionati ancora sprovvisti di biglietto non resta che ripiegare sul bis, aggiunto a grande richiesta, di sabato 15 per non perdere l’esibizione romana dell’Unplugged Tour 2008: due mesi di concerti in cui l’artista romano propone, per la prima volta, tutti i suoi successi in versione acustica dando spazio a una dimensione più intimista del suo repertorio. Alex Britti sarà accompagnato sul palco da: Luca Trolli (batteria), Emanuele Brignola (basso) Luca Scorziello (percussioni), Stefano Sastro (piano e organo), e dalle coriste Gabriella Scalise e Monica Hill.
Un ritorno alle origini per Britti che torna al blues e alla chitarra acustica, abbandonati per qualche anno in favore delle sonorità a dell’approccio cantautorale, che lo hanno portato a calcare il palco di Sanremo e a scalare le classifiche di vendita. Per molti, dunque, l’attuale tournée è una piacevole sorpresa, un modo per scoprire una dimensione musicale più intima di Alex Britti che ha comunque dichiarato in una recente intervista «Con l’Unplugged Tour sto tornando alle origini blues e strumentali. È un territorio che mi mancava un po’, ma questo non vuol dire assolutamente che i prossimi album saranno solo strumentali. Ho pensato a un unplugged perchè la dimensione intima e soffusa rende tutto più autentico, i brani riarrangiati e proposti in versioni molto più libere di quelle costrette nella “forma canzone” da tre minuti e mezzo».
Dove: Auditorium Conciliazione - via della Conciliazione 4
Quando: venerdì 14 e sabato 15
Inizio concerto: ore 21.00
Biglietti:
Poltronissima: € 40,25 (dalla fila 1 alla 18)
Poltronissima: € 34,50 (dalla fila 19 alla 28)
Balconata 1° ordine: € 34,50
Balconata 2° ordine: € 28,75
1° Galleria: € 28,75 (dalla fila 29 alla 38)
2° Galleria: € 23,00 (dalla fila 39 alla 42)
www.auditoriumconciliazione.it
fonte http://www.leggo.it/