Mozart a Roma con il Quartetto Bernini

Da venerdì 25 aprile 2008 l'ensemble proporrà l’integrale dei quartetti mozartiani nell'Auditorium di Palazzo delle Esposizioni di Roma

Il Quartetto Bernini


Venerdì 25 aprile 2008, alle ore 11:00, l'Auditorium di Palazzo delle Esposizioni (entrata dallo scalone di via Milano, 9), ospita il primo di tre concerti organizzati dall'Accademia Filarmonica Romana previsti al Palaexpo e inseriti nell'ambito dell'esecuzione completa dei Quartetti di Mozart interpretati dal Quartetto Bernini – ensemble in residenza presso l'Accademia Filarmonica Romana - in vista di un'integrale discografica in collaborazione con Radio RAI.

Per il primo concerto in programma i tre quartetti per archi in re minore K. 173, in fa maggiore K. 168, in si bemolle maggiore "La caccia" K. 458.

Il primo quartetto che si ascolterà, il K. 173, è l'ultimo di una serie di sei quartetti (K. 168-173) che Mozart scrisse nell'estate del 1773, a sedici anni, mentre era a Vienna alla ricerca di un impiego alla corte di Maria Teresa: il modello di Haydn è più che mai presente ma si sente fortissima anche la ricerca di un linguaggio originale. Il quartetto si divide nei quattro canonici movimenti comprendente l'Allegro finale, una vera e propria fuga di considerevoli proporzioni, il più importante saggio di polifonia strumentale fino ad allora scritto da Mozart. A seguire il Quartetto K. 168, primo della serie dei sei quartetti viennesi del 1773.
In chiusura di concerto il Quartetto Bernini eseguirà il K. 458 "La caccia", composto a Vienna il 9 novembre 1784; è il quarto e il più lungo dei sei quartetti (dal K. 387 al K. 465) che il genio salisburghese compose fra il 1782 e il 1785, con dedica a Haydn in segno di riconoscimento e stima nei confronti di chi aveva codificato la forma moderna del quartetto d'archi. L'appellativo "La caccia" è suggerito dal tema d'apertura, energico e baldanzoso, che richiamava temi allora molto diffusi.

I prossimi due concerti sono in programma domenica 18 maggio 2008, ore 11:00, con il pianista Roberto Prosseda (Quartetti K. 478, e K. 493) e domenica 1 giugno 2008, ore 11 (K. 421 [417b) e il famoso Quartetto in do maggiore K. 465 "Dissonanze").

Fondato a Roma e formatosi inizialmente sotto la guida di Salvatore Accardo, il Quartetto Bernini è composto da musicisti (Marco Serino primo violino, Yoko Ichihara secondo violino, Gianluca Saggini viola, Valeriano Taddeo violoncello) formati nelle più importanti accademie e perfezionatisi poi accanto alle maggiori formazioni quartettistiche del mondo. Dal 1998 Quartetto in residenza all'Accademia Filarmonica Romana, l'ensemble svolge anche un'intensa attività didattica presso la Scuola di musica dell'Accademia stessa (nel 2001 ha tenuto anche il corso sperimentale di Quartetto d'archi al Conservatorio di Santa Cecilia a Roma). Abitualmente in tournée in America, Europa, Medio ed Estremo Oriente, il Quartetto è dedicatario di numerosi lavori di importanti compositori, ed è vincitore di numerosi premi tra cui il "Premio Michelangelo '99" per particolari meriti artistici, e il Premio "Cosima Liszt" 2003.


Biglietti:
biglietto 8 euro
ridotto 5 euro
abbonati Filarmonica e PdE 4 euro

Possibilità di acquistare anche un biglietto unico per tutti e tre i concerti al prezzo di 13 euro (per gli abbonati all'AFR e PdE 10 euro)
Tel: 06 3201752

Per informazioni:
Accademia Filarmonica Romana
Via Flaminia, 118
00196 Roma
Tel.: 06 3201752
E-mail: info@filarmonicaromana.org
http://www.filarmonicaromana.org
http://www.quartettobernini.it

News inserita il 23-04-2008.
fonte http://www.amadeusonline.net/

Vasco Rossi Live a Roma