Concerto Marco Masini a Roma 24 maggio 2008
Artena Roma Nella Piazza
Sito cantante www.marcomasini.it
Concerto Michele Zarrillo a Roma 30 maggio 2008
Concerto Michele Zarrillo a Roma 30 maggio 2008
Roma
Alla PalaLottomatica
Sito cantante www.michelezarrillo.com
Concerto Verdena 19 giugni 2008 a Roma
Concerto Verdena 19 giugni 2008 a Roma
Ostia Lido(Roma)
Al Radio Rock On The Beach
Per saperne di più visitate il sito della band
www.verdena.com
Fiorella Mannoia 8 luglio 2008 a Roma
Fiorella Mannoia 8 luglio 2008 a Roma
ROMA ROCK FESTIVAL
per info visita il sito della cantante
www.fiorellamannoia.it
Max Pezzali a Roma il 15 luglio 2008 a Roma
Max Pezzali a Roma il 15 luglio 2008 a Roma
Roma Rock Festival
PER INFO contatta il sito della star.www.maxpezzali.it
Concerto Ligabue 18 luglio 2008 a Roma
Concerto di Luciano Ligabue il 18 luglio 2008 a Roma
Allo Stadio Olimpico
per info www.ligachannel.com
Giovanni Allevi 30 luglio 2008 a Roma
Giovanni Allevi 30 luglio 2008 a Roma
All' Auditorium Parco della Musica
per info vi consigliamo il sito del cantante www.giovanniallevi.it
Gli Stadio in Concerto a Roma 9 agosto 2008
Gli Stadio il 9 agosto 2008 a Cave(Roma)
sito ufficiale cantante www.stadio.com
Alla Villa Clementi a Cave
Daniele Sepe 10 agosto 2008 a Roma
Daniele Sepe
10 agosto 2008 a Roma
Sito ufficiale cantante
www.danielesepe.com
alla Villa Ada
per saperne di più www.villaada.org
Settimane musicali al Teatro Olimpico
Al Teatro Olimpico
Settimane musicali al Teatro Olimpico
Dal 31 maggio al 29 giugno 2008 si svolgerà la XVII edizione del festival vicentino. Quest'anno Roma sarà la meta del "Viaggio in Italia"
Sarà Roma la meta del "Viaggio in Italia" che il Festival "Settimane Musicali al Teatro Olimpico", quest'anno giunto alla sua XVII edizione, intraprenderà dal 31 maggio al 29 giugno 2008.
Di Roma si esplorerà la tradizione musicale, la produzione che ha ispirato i musicisti che vi hanno vissuto e lavorato e il suo particolare ambiente culturale. Tre le sezioni che compongono il Festival: quella operistica, quella concertistica e infine quella cinematografica. Direttore artistico è Giovanni Battista Rigon.
L'apertura vera e propria del Festival – che dallo scorso anno è stato ammesso a far parte del circuito dell'EFA – European Festival Association, unico festival veneto tra i dieci italiani premiati con il prestigioso riconoscimento – è prevista il 7 giugno 2008 (con repliche 9 e 11) con Gioachino Rossini e il suo Barbiere di Siviglia.
La sezione operistica del Festival proporrà in realtà due titoli legati a tre delle più grandi e significative figure della cultura italiana: Gioachino Rossini, Andrea Palladio e Antonio Vivaldi. Dopo il grande successo raccolto lo scorso anno con un altro celebre titolo rossiniano, l'Italiana in Algeri, quest'anno la scelta si è indirizzata su Il Barbiere di Siviglia, che proprio a Roma debuttò nel febbraio del 1816, ma che sarà reinterpretato secondo una versione inedita che si rifà alla "prima" vicentina del 1825.
I nomi del Palladio e di Vivaldi sono accomunati dalla scelta di eseguire l'Ottone in Villa (domenica 22 giugno 2008), opera ambientata nella vagheggiata antichità arcadica della villa di campagna dell'imperatore romano Ottone, e che interseca, nel segno della antica Roma e dell'influenza decisiva che viaggi e soggiorni romani ebbero sulla formazione del Palladio, i festeggiamenti per i 500 anni dalla nascita del geniale ideatore del Teatro Olimpico.
Nella sezione concertistica (15, 18, 25 e 27 giugno 2008) innumerevoli sono gli spunti che la città capitolina e la sua storia offrono dal punto di vista delle scelte musicali: si va da Corelli fino a Respighi (autore di un Concerto Gregoriano come della celebre trilogia dei Pini, delle Fontane e delle Feste romane), ai tantissimi stranieri che vi soggiornarono: Händel piuttosto che Liszt, Mendelssohn piuttosto che Debussy, il quale vi trascorse due anni quale vincitore nel 1884 del Prix de Rome. Sul palco è prevista la consueta presenza di alcuni tra i più noti musicisti italiani del nostro tempo: come il pianista Roberto Cominati, i violoncellisti Enrico Dindo e Mario Brunello, la violinista Sonig Tchakerian.
Accanto a loro due gruppi emergenti del panorama musicale classico italiano inaugureranno il Progetto Giovani: il David Trio, una delle formazioni cameristiche più promettenti del nostro paese, e l'Ensemble Musagète, versatilissima realtà musicale vicentina che ha eletto a propria guida il violinista Giovanni Guglielmo.
Totalmente legato al Barbiere rossiniano invece, il ciclo di film previsto nella sezione cinematografica con la proiezione di quattro pellicole storiche (3, 10, 17 e 24 giugno 2008).
Menzione a parte meritano anche le significative collaborazioni con l'Associazione Mousikè per il Progetto Bach, affidato alla prestigiosa guida di uno dei "guru" della musica antica, il maestro Michael Radulescu (venerdì 13 giugno 2008), e dell'orchestra barocca L'Arte dell'Arco diretta da Federico Guglielmo (domenica 22 giugno 2008).
Primo appuntamento in programma: sabato 31 maggio 2008 al Teatro Olimpico di Vicenza con il concerto-anteprima, realizzato in collaborazione con il Festival Biblico, in cui Sonig Tchakerian (violino) e Bruno Canino (pianoforte), presenteranno un programma con musiche di Bach, Hovahnnes, Bloch e Schumann legato a tematiche delle sacre scritture.
Per informazioni:
http://www.olimpico.vicenza.it/it
fonte: http://www.amadeusonline.net/news.php?ID=1211173200
Tom Shaker & The Jazz Cats 13 maggio a Roma
Tom Shaker & The Jazz Cats 13 maggio 2008 Gregory's -
Live Jazz & Dinner Club
Via Gregoriana 54/a
Telefono 06 6796386
MUSICA: DEDICATO A BEETHOVEN IL CONCERTO DELL'ORCHESTRA DI ROMA
Roma, 8 mag. (Adnkronos/Adnkronos Cultura) - Tutto dedicato a Beethoven il prossimo concerto dell'Orchestra di Roma e del Lazio in programma domenica 11 maggio alla Sala Sinopoli del Parco della Musica. Il concerto sara' presentato domani alle 11.30 per una lezione concerto nella scuola media Cardinal Piazza di Monterotondo e sabato 10 alle 18 all'Auditorium T. Varrone di Rieti.
Sul palco il direttore tailandese Bundit Ungrangsee, che ha gia' diretto l'ORL nelle stagioni 2006 e 2007, e attuale direttore ospite principale della Seoul Philharmonic Orchestra. Solista il giovane violinista Feng Ning, 26 anni, nato a Chengdu, nella provincia cinese di Sichuan e aggiudicatosi nel 2006 il prestigioso Premio Paganini e il premio speciale in memoria di Renato De Barbieri, offerto dalla provincia di Genova per la migliore interpretazione dei Capricci di Paganini.
Il programma si aprira' con il Concerto in re magg. op. 61 per violino e orchestra, eseguito per la prima volta dal celebre violinista e amico di Beehtoven Franz Joseph Clement nel 1806. Presto dimenticato, il Concerto venne recuperato quarant'anni dopo da Mendelssohn che lo fece eseguire, sotto la sua direzione, da Joseph Joachim; oggi e' uno dei concerti piu' eseguiti in assoluto. A seguire la Quarta Sinfonia in si b magg. op. 60. Questa partitura si caratterizza per il tono vivace e fresco, per la ricerca timbrica e ritmica che pervade i quattro movimenti che la compongono.
fonte: http://www.adnkronos.com/
SERGIO CAMMARIERE Martedì 6 maggio 2008
SERGIO CAMMARIERE Martedì 6 maggio 2008
Musica jazz
All'Auditorium in Via della Conciliazione
Biglietti:
Sito Sergio Cammariere www.sergiocammariere.com/
GIGI D'ALESSIO Martedì 6, mercoledì 7, giovedì 8 maggio 2008
Il cantane Gigi D'Alessio a Roma per tre giorni tutto esaurito
Al Palalottomatica
Sito intenret del cantante www.gigidalessio.com
Biglietti:
JOVANOTTI Sabato 17 e domenica 18 maggio 2008
JOVANOTTI Sabato 17 e domenica 18 maggio 2008
Alla Palalottomatica
Sito intenret Jovanotti www.soleluna.com
Biglietti:
VASCO ROSSI Giovedì 29 e venerdì 30 maggio 2008
VASCO ROSSI A ROMA
Due date per il cantante italiano
Allo Stadio Olimpico
Sito internet della rock star www.vascorossi.net
MICHELE ZARRILLO Venerdì 30 maggio 2008
Il cantante italiano nella capitale il 30 maggio 2008
Canterà anche il suo nuovo album 'Nel tempo e nell'amore'. 2008
Alla Palalottomatica
Sito intenet cantante
www.michelezarrillo.com
ALANIS MORISSETTE Martedì 24 giugno 2008
Alla Cavea Auditorium Parco della Musica
Martedì 24 giugno 2008
Viale Pietro De Coubertin
Alanis Morissette
Sito web cantante www.alanis.com
LIGABUE Venerdì 18 luglio 2008 a Roma
GARY BURTON QUARTET Sabato 19 luglio 2008 a Roma : biglietto
Con Pat Metheny
Steve Swallow
Antonio Sanchez
Gary Burton è un vibrafonista statunitense.
All' Cavea Auditorium Parco della Musica
Viale Pietro De Coubertin
Sito www.garyburton.com
MICK HUCKNALL Martedì 22 luglio 2008
Musica soul pop
Al Teatro Romano di Ostia Antica
Michael James Hucknall, conosciuto anche come Mick 'Red' Hucknall è un cantante inglese. Hucknall è il vocalist della band britannica Simply Red.
Sito inernet Mick Hucknall www.simplyred.com/
LEONARD COHEN 28 luglio 2008 a Roma: biglietti
Lunedì 28 luglio 2008
All' Auditorium Parco della Musica
Viale Pietro De Coubertin
Sito internet Leonard Cohen
www.leonardcohen.com/
PAUL SIMON 29 luglio 2008 a Roma
Martedì 29 luglio 2008
All' Auditorium Parco della Musica
Viale Pietro De Coubertin
Sito cantante
www.paulsimon.com